Il progetto che stiamo costruendo. Un luogo di ricerca e sperimentazione che produca teatro, musica, video e arti visive. Momento di incontro. Aperto al confronto tra culture e linguaggi diversi. Un laboratorio multimediale, un archivio della memoria, una bottega di artigiani e costruttori di prodotti per la cultura e la comunicazione. Vogliamo costruire una rete di curiosità, un mercato non omologato, un occasione per fruitori d’arte. Costruiamo uno spazio di consumo culturale, non accademico, emancipato e promotore di energie e risorse.
IL LUOGO
Alcuni locali del complesso di Santa Sofia che hanno un ingresso autonomo che dà su via S.Massimo sono stati affidati temporaneamente al Cirolo ARCI- MUMBLE RUMBLE.
La denominazione dello spazio è: LAB via S.Massimo
IL NOME
LAB è un acronimo/abbreviazione di laboratorio (Qualsiasi locale o insieme di locali dove più persone attendono ai lavori di un’arte o mestiere: l. di sartoria; l. artigiano; l. di ebanisteria, ecc. ) nel nostro caso si riferisce al teatro e ad altre esperienze legate all’arte e alla comunicazione.
LA GESTIONE
Il progetto oltre all’attività del LABORATORIO TEATRALE è stato anche aperto ad altre associazioni e gruppi teatrali che fanno prove secondo un calendario.
All’interno degli spazi si sono tenuti e si terranno performance, mostre e altri appuntamenti culturali. Le attività sono programmate e gestite in collaborazione con altre associazioni, da un gruppo di lavoro.
Rassegne e spettacoli teatrali:
L’Ereditiera 2016
L’opera da tre soldi 2014
Prossime attività
Seguici anche su facebook
Lab su Facebook