Stella Chiwesche – Workshop
mercoledi 13 febbraio 2013
Workshop
“Ritmo, canto e danza della musica Shona”
ore 20:00 (prenotazione obbligatoria)
Il Workshop si propone di fornire una panoramica su elementi teorici e pratici dei principali ritmi, dei canti e delle danze tradizionali della musica Shona dello Zimbabwe, attraverso l’uso di strumenti tradizionali che svolgono un ruolo fondamentale nella vita:
Mbira, percussioni tribali, voci e con esercizi di meditazione con la musica Mbira che aiutano a scoprire di più se stessi verso l’interno, in modo da rilassare il corpo e l’anima.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Circolo Arci
MUMBLE RUMBLE
Via Loria, 35
Salerno
per info
328 8596778 – 328 7254831
fb: Associazione Daltrocanto
www.daltrocantoweb.org
info@daltrocantoweb.org
Nel suo paese e nel mondo la chiamano “Regina della Mbira” ma anche “Ambuya Chinyakare” madre della musica tradizionale. Nasce nel 1946 ed è un’autorevole e riconosciuta personalità della musica tradizionale dello Zimbabwe.
Da più di 40 anni si assume la responsabilità di preservare la cultura del suo paese, da quando il governo coloniale dell’allora Rhodesia perseguitava e puniva col carcere chi praticava le cerimonie della tradizione Shona, dove la musica Mbira, che dà nome anche al piccolo strumento, costituiva la sostanza del rito.
Nel panorama musicale Africano, Stella è una particolarità: per tradizione solo agli uomini era concesso di suonare la Mbira, ma suo nonno profetizzò che lei avrebbe rotto tale consuetudine. Ci riesce, tanto da diventare un vero simbolo per le donne e per la trasmissione di questo strumento che con importanza qualcuno chiama anche “pianoforte Africano”.
”Quando canto,
racconto quello che vedo e che sento
nelle mie visioni di luoghi molto lontani”
Stella Chiweshe
Così Stella parla di musica e canto,
che l’accompagnano alla soglia della trance grazie al suono ipnotico della Mbira.
L’esordio dell’attività musicale Stella Chiweshe, come di quella sociale e politica, risale ai primi anni settanta:
· Fonda il suo gruppo Earthquake e produce negli ultimi 10 anni una discografia sterminata sotto l’egida la Piranha, la più accreditata etichetta tedesca per la musica africana.
· All’inizio degli anni ‘80 entra nella National Dance Company of Zimbabwe come attrice, ballerina e solista di Mbira.
· Le si avvera il grande sogno di partecipare utilmente alla causa delle donne e del suo paese grazie al successo ottenuto con l’interpretazione del ruolo di Ambuya Nehanda, l’eroina nazionale uccisa nel 1986 dal governo coloniale.
· Il suo impegno per i diritti delle donne la conduce a fondare nel 1989 il Mother Earth Women’s Group, una rete per le artiste dello Zimbabwe.
· Collabora con Mory Kante, Lucky Dube, e Pepe Kalle
· Partecipa al WOMAD, Festival World Music di Peter Gabriel all’ edizione Americana e Australiana.
L’evento è organizzato dalla Associazione Culturale Mumble Rumble in collaborazione conAgenzia di Viaggi South and Coast, Vinyl Mag, l’ Associazione Daltrocanto, Satori comunicazioni e Terrenote