Salerno Blues ’92
Salerno Blues ’92
VI Edizione
28/29 luglio 1992
Salerno – Arena del Mare (sotto Piazza della Concordia)
Programma :
martedì 28 luglio ore 21.00
B.B. King
Cooper Terry & The Nite Life
mercoledì 29 luglio ore 20.00
Blue Stuff
Michael Coleman Blues Band
Ryland
Chiks
Presenta :
Andy J. Forest
Ingresso L. 10.000 – Abbonamento x 2 serate L.15.000
Prevendite abbonamenti: Disclan – P.zza XXIV Maggio, 28 – Salerno
Era il 28 luglio. La voce del suo concerto a Salerno si era diffusa come una epidemia. E non rimase confinata nella sola città. A Salerno per quell’evento, arrivarono appassionati da tutta Italia. Da Bari ma anche da Bologna. Il Salerno Blues Festival era al suo apice più alto. In città, l’Arci MumbleRumble e quel manipolo di appassionati (Peppe Zinicola, Franco Alfano, Enzo Zagaria, Mario Cortese, Alfonso Schiavino e il mai dimenticato fotografo, Pasquale Stazione), avevano inventato un sistema culturale che fu una manna per la Salerno degli anni Ottanta. Lo fu per il semplice fatto, che a Salerno, passò tutto il gota della musica blues e non solo attestando il festival di Salerno come il secondo in Italia dopo quello di Pistoia. Nel ’92 B. B. King aprì la due giorni della rassegna. Prima di lui sul palco suonarono i Rayland del chitarrista Peppe Zinicola. La seconda serata vide sul palco il progetto di Joe Sarnataro, quello con Eduardo Bennato e i Blue Stuff, aperto dalla big band di Stefano Giuliano.