Space Resurrection Europe Tour 2013
I giapponesi Acid Mothers Temple & the Melting Paraiso U.F.O. sono emanazione, dal
lontano 1995, della visione comunitaria e del carisma di Kawabata Makoto. Icone della
psichedelica internazionale, idoli per tutti gli adepti della musica cosmica e del lisergic
rock, proseguono nel loro viaggio siderale tra ardite sperimentazioni space e fulminanti
escursioni improvvisative.
Il “soul collective” più adorabile d’Oriente, suona giovedì 24 ottobre al Circolo Arci Mumble
Rumble di Salerno.
L’evento è prodotto da Associazione Satori in collaborazione con TerreNote e Mumble
Rumble, per l’unica data campana dello Space Resurrection Europe Tour 2013.
“Cometary Orbital Drive to 2199” e “In Search Of Lost Divine Arc” sono gli album targati 2013
dati alle stampe dal collettivo di Nagoja e seguono il fragoroso omaggio a Miles Davis dello
scorso anno con l’album “Son Of A Bitches Brew” dove le scorribande jazzedeliche e i suoni
acidi degli AMT conflagrano in un bolgia ribollente di spiriti freak.
Chissà se sul palco del Mumble Rumble regaleranno ai loro fan un assaggio del tour che
sarà in Spagna e Portogallo subito dopo le date Italiane in cui si cimenteranno con i Black
Sabbath e nel quale si presentano come Acid Mothers Temple & Space Paranoid. Tanti
sono gli omaggi del collettivo nipponico ai grandi della musica, vedi Hendrix, Pink Floyd, e
i Gong di Daevid Allen come nel secondo album pubblicato nel 2012 “IAO Chant From The
Melting Paraiso Undreground Freak Out”, dove rivisitano Master Builder con una lunghissima
versione al fulmicotone di OM Riff; tuttavia da autentiche leggende della scena rock gli
Acid Mothers Temple sono anche una grande fonte d’ispirazione per moltissimi musicisti,
artisti del calibro di Thurston Moore (Sonic Youth), Mogwai e Sunn O))) dichiarano di
essere stati influenzati dai loro dischi e dalle loro performace .
La loro è una vera e propria “famiglia psichedelica”, nella cui orbita ruotano una trentina
di eccentrici personaggi tra artisti concettuali, musicisti d’avanguardia, danzatori,
viaggiatori, coltivatori e sciamani di varia estrazione. Ed è in questa comunità, arricchita
continuamente da musicisti provenienti da tutto il mondo e dalle esperienze di AMT in giro
per i continenti, che, negli anni, si è prodotta una discografia sterminata che conta oltre 80
titoli su label fondamentali come Sub Pop, Important o Alien 8.
Le produzioni ufficiali di AMT sono generalmente edite su doppio vinile e cd, alcune sono
realizzate anche con il formato della musicassetta e molti sono i progetti paralleli che
potrete trovare nei formati più vari. Per i collezionisti, e anche solo per chi voglia avere un
pezzo raro di storia della musica rock, ci sarà da divertirsi.
Tuttavia AMT sono celebri per le loro indimenticabili esibizioni live dove si esprime
compiutamente lo spirito liberatorio della loro musica in lunghe session che scatenano
tempeste acustiche-elettriche-elettroniche-ambient che dai palchi dei quattro continenti,
hanno reso gli Acid Mothers Temple un pezzo della storia del rock!
Gli A. M. T. dopo la loro memorabile performance del 2004 che li vide protagonisti del
“Festival Comunicativo Incontri Internazionali di Musica D’Autore” ritornano in città con
un tour esplosivo per presentare un nuovo capitolo della storia della più affascinante e
misteriosa band del pianeta Terra.
Gli ACID MOTHERS TEMPLE & THE MELTING PARAISO U.F.O. suoneranno per due
Sul palco del Mumble Rumble gli Acid Mother Temple saranno:
Tsuyama Atsushi – bass, voice, cosmic joker
Shimura Koji – drums, latino cool
Kawabata Makoto – guitar, voice, speed guru
Higashi Hiroshi – electronics, voice, dancin’king
Tabata Mitsuru – guitar, guitar-synthesizer, voice, maratab
Apertura porte h. 21.00
Inizio Concerto h 22.00 – Fine Concerto h. 24.00
https://www.facebook.com/events/165437963653279/?fref=ts
https://www.facebook.com/acidmotherstempleofficial
www.mumblerumble.it
Https://www.terrenote.it
Email: associazionesatori@gmail.com