Riprendono gli incontri della Rete dell’AltraEconomia e dei Gruppi di Acquisto Solidale di Salerno.
Giovedì 9 giugno alle ore 19,00 presso il Mumble Rumble di Salerno in via Vincenzo Loria 35 (zona Pastena) sarà con noi Gennaro Ferrillo di Corto Circuito Flegreo (mercato contadino / associazione filiera corta Campi Flegrei) per presentare il Progetto Cum-Panatico Sud 2016-2017; l’assemblea sarà una buona occasione per confrontarci e approfondire anche altri temi e iniziative che ci stanno particolarmente a cuore: No TTIP, Progetto Funky Tomato, Proposta di Legge Regionale sull’Agricoltura Contadina, Proposta di Legge Regionale sull’Economia Solidale ed altro ancora…
Il programma è in via di definizione ed è aperto al contributo di tutti i partecipanti.
L’invito alla partecipazione è rivolto a tutti i cittadini, in particolar modo ai gruppi e alle diverse realtà che a vario titolo si impegnano dal basso per il km zero e la filiera corta, gli orti, i semi rurali e il guerrilla gardening, i rifiuti zero, l’autoproduzione, il riciclo e il riuso, il consumo critico e i nuovi stili di vita, l’economia locale, il commercio equo e solidale, il co-housing, la decrescita e le nuove esperienze di comunità.
– – – – – – – – – – – – – – – – –
Cos’è Cum-Panatico
– – – – – – – – – – – – – – – – –
Il Progetto Cum-Panatico Sud 2016-2017 è un patto di economia solidale, un progetto di filiera corta, etica e partecipata, una co-produzione tra produttori e acquirenti come tante altre esperienze realizzate in Italia (ad esempio “Adesso Pasta” http://